Tecnomarine 20 Combat
Vincenzo Catarsi Mare srl prosegue il lavoro di un altro prestigioso marchio originario della Toscana: Tecnomarine.
Con oltre 300 yachts in 30 anni di vita Tecnomarine, protagonista della nautica italiana nel settore diporto di lusso, offre motor-yachts e veloci open dai 14 ai 38 metri, in vetro resina, acciaio o alluminio.
Il Tecnomarine 20 Combat rispecchia le classiche caratteristiche del marchio grazie alle linee eleganti e alle finiture di pregio.
La scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto | 20,00 m |
Larghezza Max. | 5,80 m |
Immersione | 1,80 m |
Dislocamento (pieno carico) | 55.500 kg |
Serbatoi carburante | 2 X 2.500 l inox |
Serbatoi acqua dolce | 2 X 1.000 l inox |
Serbatoi acque nere | 1 X 500 l inox |
Serbatoi acque grigie | 1 X 500 l inox |
Velocità Max. | 62 kn |
Velocità di crociera | 58 kn |
Portata persone | 12 |
Posti a sedere in cabina | 6 |
Motorizzazione |
2 x 2000 hp |
Omologazione CE | Classe B |
Specifiche di costruzione
Scafo in VTR stratificato a mano con rinforzi in carbonio e kevral longitudinali e trasversali.
Rinforzi in carbonio e/o termanto nei punti di maggior carico.
Paratia e paglioli sottocoperta in compensato marino.
Vetrata in cristallo temperato con aperture mobili laterali. Cristallo frontale antisfondamento.
Viteria in acciaio inox AISI316.
Accessori di coperta in acciaio inox AISI316.
Vernici poliuretamiche per interni a n°2 componenti antimuffa, antivegetativa di prima qualità per carena planante;
Oblo’ in L.L. anodizzati.
Tubazioni flessibili omologati RINA.
Valvole prese a mare e scarichi in bronzo.
Serbatoi in acciaio inox.
Asse Ø 100 mm porta elica.
Astuccio in VTR epossidico con tenuta PSS, eliche in bronzo di “Boat Propulsion Italia srl”.
Timoni in acciaio inox.
Cabina salone completa di parabrezza con tergicristalli e lavavetri, porta di accesso in cristallo su telaio acciaio inox stagna, pagliolo per accesso locale tecnico.
Cruscotto di controllo in VTR verniciato, completo di bussola magnetica e strumentazione di serie: VHF, radar, GPS, pilota automatico, autoradio, ruota timone e seduta pilota.
Strumentazione completa di n°2 conta ore, n°2 manometri olio motore, n°2 voltometri, n°2 termometri acqua, indicatori di livello per serbatoi: carburante, acqua, acque nere, acque grigie, n°2 spie generatori motore, n°2 spie generatori motore, n°2 pulsanti arresto motore, allarme motore sonoro, strumento angolo di barra con avvisatore acustico, strumentazione standard motori MTU.
Tavolo in legno carteggio coopilota.
Luci, plancia, plafoniera e prese di corrente.
Pavimento rivestito antiscivolo.
Toilette completa di lavabo, rubinetteria di prima scelta.
WC elettrico. Presa di corrente e plafoniere.
Pozzetto completo di paglioni in VTR con antiscivolo a chicco di riso. Portello di accesso alla sala macchine provvisto di pistoni elettrici. Lavabo con rubinetto miscelatore.
Plancetta di poppa strutturale provvista di scaletta bagno a scomparsa con tientibene per salita.
Vano motore completo di n°2 Bowlers per ventilazione forzata – In sonorizzazione totale.
Luci di ispezione n°2 elettropompe ad immersione con allarme, una pompa manuale.
Impianto antincendio con n°2 estintori 6+6 FM200 a gas estinguente ecologico.
Locale tecnico composto da serbatoi carburante, acqua, acque grigie e nere.
Valvole di controllo impianti a vista su paratie, , n°1 elettro pompa a immersione.
Pozzetto autovuotante per catena con sportello di ispezione.
Gruppo batterie da 24V più carica batterie.
N°6 parabordi, mt.250 di catena, ancora Bruce da Kg.50, verricello salpa ancora e pulpito tientibene in acciaio inox.
Dotazioni extra
Tutte le dotazioni di sicurezza richieste verranno installate.
Eventuali richieste verranno contrattualizzate alla bisogna con l’Armatore e/o con un addetto autorizzato.
Il colore dello scafo sarà a scelta. Dato che la customizzazione, tranne che per lo scafo, è libera scelta, ogni richiesta di modifica e aggiustamento verrà eseguita secondo i migliori criteri di costruzione anche secondo il parere del costruttore.